Un’importante pagina si sta finalmente scrivendo nella lunga vicenda che ha visto Ambiente è Vita in prima linea sin dalla sua nascita
Discarica Ecoambiente: chiusi i pozzi dopo 16 anni

L'accento sul mondo da salvare
Un’importante pagina si sta finalmente scrivendo nella lunga vicenda che ha visto Ambiente è Vita in prima linea sin dalla sua nascita
Domenica 6 ottobre, in una piazza Cavour accarezzata dal vento e (solo in parte) baciata dal sole, siamo saliti sul palco dell’evento “Occhi verdi sulla città”, parte della tre giorni del Festival del Diritto – Il Diritto in Piazza con tema “Che Ambiente”. Tra il pubblico e i relatori c’era un’energia particolare, alimentata dalla centralità del tema ambientale e dal …
La città degli ulivi conosce il peso di un’eredità tossica che ha minato la salute dei suoi cittadini e compromesso il suo prezioso territorio agricolo. La storia inizia con la discarica chiusa di EcoAmbiente un tempo luogo di smaltimento dei rifiuti urbani all’interno di una cava, diventato ben presto un incubo ambientale. Una lunga storia di preoccupazioni e lotta ambientale …
Dopo anni di silenzio sulla discarica Ecoambiente di via Torre d’Agera, nella zona artigianale di Bitonto, ecco che da Palazzo Gentile giungono importanti novità. A comunicarle è stato, qualche giorno fa, l’assessore all’Ambiente Giuseppe Santoruvo, che ha anticipato sulla propria pagina Facebook l’affidamento dell’intera area alla ditta Trivelsonda srl di Squinzano. Dovrà effettuare indagini geofisiche, geognostiche e analisi di laboratorio finalizzate …
Noi non dimentichiamo Non potremmo, ci siamo costituiti in comitato per cercare delle risposte sul perché a Bitonto nel 2013 ci furono 12 casi di leucemie, 2 mieloidi, in età pediatrica, un decesso di una bimba di 3 anni. Tumori in età adulta certo non mancavano, ma quel dato pediatrico ci colpì da vicino: il figlio di una nostra socia, …
È colpa della discarica se nasce il comitato