Habemus Conferentia

Mano in disaccordo

SIAMO NEL PROCEDIMENTO FER.LIVE

La conferma è arrivata!

Siamo stati ufficialmente ammessi alla Conferenza di Servizi che riguarda l’istanza della Fer.Live per un ulteriore progetto di discarica in contrata Colaianni.

A fine estate, venuti a conoscenza della nuova richiesta AIA presentata dalla società Fer.live Srl, dopo un’attenta valutazione dei fatti ed un confronto tra noi e professionisti del settore, abbiamo deciso di formalizzare una richiesta alla Città Metropolitana di Bari per essere inseriti nel procedimento relativo all’istanza. Oggi abbiamo ricevuto risposta alla nostra PEC del 8 Novembre e questa notizia rappresenta un’opportunità per chiunque ha a cuore il nostro territorio.

Ora per noi inizia un nuovo importante percorso: potremo seguire passo passo tutto ciò che il procedimento comporterà e sarà come se ogni cittadino di Bitonto e Terlizzi fosse nella conferenza dei servizi con noi.

Anche questa volta, come già avvenuto nel 2017, ci avvaliamo della preziosa consulenza legale dell’avv. Rossella Chieffi, nella quale riponiamo la massima fiducia.

Consapevoli delle difficoltà che incontreremo, siamo determinati a mettere in campo ciò che sarà nelle nostre possibilità per fermare ancora una volta il progetto che Fer.Live vuole realizzare nel territorio di Bitonto.
In sede di conferenza di servizi potremmo, eventualmente, presentare agli atti una relazione tecnica, redatta da una figura competente, che possa confutare scientificamente i pareri positivi rilasciati dai comitati VIA, Rifiuti e CIAP dell’organismo provinciale, oltre che a valutare le ricadute sull’ambiente e sulla salute.

Habemus Conferentia

Da più parti ci hanno offerto e richiesto supporto e collaborazione, in particolare alcune rappresentanze e associazioni politiche/ambientali locali. Ci sentiamo compiaciuti e onorati di tale considerazione, ma abbiamo deciso di declinare per non legare la nostra azione a nessuna fazione e non “colorare” la lotta contro l’ecomostro.

La responsabilità che deriva dal riconoscimento ufficiale quale organismo esponenziale dell’interesse ambientale nel nostro territorio (forse gli unici oltre agli enti pubblici) ci impone di mantenere un atteggiamento neutrale indirizzato unicamente verso l’obiettivo.

Ambiente È Vita è e rimarrà un comitato apartitico in cui qualsiasi cittadino che ha a cuore le questioni ambientali può riconoscersi.

Vi garantiamo che sarà nostra premura aggiornarvi e ci auguriamo di poter contare sul vostro supporto.

A presto!